Bando di selezione allievi

Corso di qualifica professionale: Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione

Avviso pubblico n. 7/2023 – PR FSE+ Sicilia 2021/2027

Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia

Finalità del corsoIl corso forma la figura dell’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione, un professionista che supporta l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, favorendo la loro partecipazione attiva alle attività didattiche e di gruppo.
Opera in collaborazione con il personale educativo e assistenziale, sulla base del Piano Educativo Individualizzato (PEI), e contribuisce allo sviluppo dell’autonomia, della comunicazione e della socializzazione dell’alunno.

Requisiti di ammissioneIl corso è rivolto a:

• Disoccupati, inoccupati o inattivi
• Residenti o domiciliati in Sicilia
• Persone in età lavorativa
• In possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado

È richiesta la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) e, per i cittadini extracomunitari, un permesso di soggiorno valido.
Sono considerate preferenziali la conoscenza di lingue straniere e l’interesse per l’ambito socio-educativo.

Struttura e contenuti del corsoIl percorso ha una durata complessiva di 954 ore, articolate in 684 ore di aula e 270 ore di stage.
I principali contenuti formativi includono:

• Psicologia dello sviluppo, disabilità e bisogni educativi speciali
• Comunicazione verbale, non verbale e aumentativa
• Tecniche di osservazione e progettazione educativa individualizzata
• Lingua dei Segni Italiana (LIS) e codifica Braille
• Normative su disabilità, privacy, sicurezza e accessibilità
• Strumenti per l’autonomia, la relazione d’aiuto e l’inclusione scolastica
• Lo stage si svolgerà presso enti e istituzioni del territorio per favorire l’applicazione pratica delle competenze.

Certificazione e indennitàChi frequenta almeno il 70% del corso sarà ammesso alla prova finale con Commissione esterna.
Al superamento sarà rilasciata la certificazione di qualifica professionale EQF 4, valida secondo il Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana.

È riconosciuta un’indennità giornaliera di frequenza pari a € 5,00 per gli aventi diritto.

Modalità di iscrizioneLa domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 23:59 del 2 maggio 2025, scegliendo una delle seguenti modalità:

1. PEC: amministrazione@pec.formasec.it
2. Email: info@formasec.it
3. Consegna a mano presso la sede Formasec – Viale dell’Unità d’Italia, snc – Enna
4. Compilazione del modulo online su questa pagina

Documentazione da allegare:

• Documento d’identità e codice fiscale
• Domanda firmata

Iscriviti al corso

Compila il modulo di iscrizione per candidarti ufficialmente. Verrai ricontattato per completare la procedura e verificare i requisiti.